Le tue emissioni aziendali rispettano i limiti normativi? Conosci il loro impatto sul territorio?
La gestione delle emissioni è complessa e richiede strumenti avanzati per garantire conformità e sostenibilità. Un errore potrebbe costarti caro in termini di sanzioni e reputazione.
La modellistica ambientale è uno strumento essenziale per valutare e migliorare l’impatto delle emissioni aziendali nel territorio anche dimostrando il tuo impegno per la sostenibilità.
Questo servizio è importante:
- Per rispondere alle richieste legislative in merito (ad esempio, per le pratiche autorizzative relative ad una modifica impiantistica o a una nuova emissione, o per le problematiche odorigene);
- Per avere a disposizione uno strumento che consenta all’impresa di confrontarsi con il territorio e ottenere una fotografia dell’impatto aziendale;
- Per agire di conseguenza, sempre nel rispetto del territorio circostante
Soluzione:- Valutazione modellistica dell’impatto ambientale delle emissioni.
- Simulazioni per migliorare l’efficacia di possibili azioni di miglioramento ambientale.
- Supporto nella predisposizione delle autorizzazioni necessarie.
Cosa offre il servizio:Il servizio di modellistica ambientale consente alle imprese di ottenere una valutazione accurata dell’impatto in atmosfera delle emissioni aziendali sia in caso di iter autorizzativi (autorizzazione unica ambientale - AUA, valutazione impatto ambientale - VIA...) che in presenza di problematiche specifiche (dialogo con il territorio/stakeholder, fenomeni odorigeni...).
Le valutazioni di impatto ambientale vengono realizzate usando modelli matematici che si diversificano a seconda del territorio di riferimento e alle esigenze specifiche dell’azienda.
I vantaggi garantiti da questa operazione sono diversi:
- Ottenere un documento che verifichi il rispetto dei vincoli ambientali;
- Dimostrare se alcune problematiche dipendono dalle emissioni aziendali;
- Simulare l’efficacia delle azioni per il contenimento delle emissioni.
Scegliendo questo servizio, le aziende ottengono:
- Un report tecnico, ovvero una relazione dettagliata con descrizione metodologica, ipotesi e dataset utilizzati, risultati sia in termini grafici che tabellari, confronto con la normativa vigente o di riferimeriferimento;
- Una presentazione da personalizzare sulla base delle esigenze specifiche;
- Un affiancamento a tavoli di confronto con enti o istituzioni per l’illustrazione del lavoro.
Richiedi una call gratuita per scoprire come possiamo aiutarti con la modellistica ambientale